La pesca della trota in ambienti naturali con i cucchiaini (Alex Riccardi)
- 13 Nov, 2023
- Pesca alla trota

Con questo articolo voglio raccontarvi la mia esperienza nella ricerca della trota in ambienti naturali.
Uno dei miei sogni nel cassetto è quello di riuscire ad insidiare i più grossi pesci predatori in circolazione ma abitando in provincia di Milano la ricerca massiccia, inevitabilmente, si concentra sui predatori che popolano le acque dolci delle mie zone come il perca, l’aspio, il siluro, il bass ed il mio preferito il luccio.
All’inizio di quest’anno mi è stato proposto di passare 6 mesi in Trentino-Alto Adige, proposta che non ho potuto rifiutare, si tratta infatti dello spot per eccellenza delle trote selvatiche!
Inizio la ricerca di questi fantastici e sfuggenti predatori a marzo, non avendo mai avuto a che fare con le trote mi ritrovo spaesato in questi ambienti montani straordinariamente belli e suggestivi.
Leggo l’acqua, provo e riprovo approcci differenti finché ricevo il primo attacco sull’ esca principe di questi salmonidi, il rotante! Nello specifico i primi solchi lasciati dai denti della prima stupenda marmorata sono sul rotante tondo n.5 della storica casa produttrice Ilba
È una trota stupenda, non mi sarei mai aspettato di riuscire a fregare una marmorata di queste dimensioni alle prime uscite.
Passano le settimane e sono sempre più sicuro di ciò che faccio, provo diverse esche e diversi recuperi, faccio risultati anche con gomme montate su teste piombate recuperate lente o su piccoli minnow recuperati quasi jerkando ma la maggior parte delle catture ammetto che avvengono sui rotanti.
Nel mentre la mia avventura in Trentino continua il mio inseparabile compagno di avventure e pro team Ilba Giancarlo (o Lallo per gli amici) mi mette in contatto con il pescatore per eccellenza di questi gioielli con le pinne, Dario Grollo che mi propone una collaborazione con ILBA.
Sono al settimo cielo e questo non può che farmi bene e farmi dare il meglio di me permettendomi di catturare diverti esemplari di marmorate, fario ed ibride.
Purtroppo nel mese di agosto questa fantastica avventura finisce e con un nuovo predatore del cuore torno ai miei cari e vecchi avversari alla costante ricerca del pesce da record.
Per oggi vi saluto ma mi auguro di poter avere di nuovo la possibilità di raccontarvi le mie esperienze sul fantastico mondo della pesca, mondo che più che mai noi pescatori dobbiamo tutelare.
A presto amici pescatori.
Instagram alex.riccardi_angler